Attestazioni SOA

Sei titolare di un’impresa Edile e vorresti partecipare a gare d’appalto per la realizzazione di opere in ambito pubblico?
Non sai cos’è l’attestazione SOA? Quali sono i requisiti necessari per il suo rilascio e successivo rinnovo? Quanto costa e quali norme regolano il mondo delle costruzioni e degli appalti pubblici?

L’Attestazione SOA è un obbligo per le imprese che intendono partecipare a gare d’appalto per l’esecuzione di lavori pubblici e si fonda sulla dimostrazione, da parte dell’impresa, del possesso dei requisiti previsti dalla normativa (DPR 207/10).

Attestazione-SOA-Parma

Tali requisiti sono sia di carattere generale (regolarità normativa, contributiva) che di natura specifica (capacità economiche e tecniche).

Il sistema di qualificazione delle imprese che intendono partecipare agli appalti pubblici, denominato Attestazione SOA, si fonda sulla dimostrazione da parte dell’impresa, a organismi, società o Enti certificatori autorizzati dal Ministero, del possesso dei requisiti previsti dalla normativa cui al DPR 207/10. Queste Società Organismi di Attestazione (SOA), a fronte della verifica con esito positivo di specifici requisiti, rilasciano l’attestazione SOA che abilita l’impresa alla partecipazione agli appalti nella categoria (o tipologia) di opere in cui essa ha potuto dimostrare le proprie precedenti esperienze e secondo una scala di importi (le classifiche) in funzione dell’entità dei principali lavori svolti negli ultimi dieci anni.

L’attestazione SOA è, quindi, una certificazione di qualità aziendale, oggi documento obbligatorio per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di lavori pubblici. Sonda Servizi opera al fianco di numerose imprese di Parma e di tutto il Nord Italia nell’iter di ottenimento dell’Attestazione SOA.

Certificazione-di-qualita-aziendale-Parma
Cos-e-Attestazione-SOA
Documento-obbligatorio

Categorie di opere e classifiche di importi

L’attestazione SOA, che attesta il possesso di tutti i requisiti previsti dall’attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori, in sede di gara, serve a comprovare la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere con importo a base d’asta superiore a 150.000 euro.

Tale documento qualifica l’azienda ad appaltare lavori per categorie di opere e per classifiche di importi.

Requisiti-Attestazione-SOA
Organismi-e-Enti-certificatori-soa-Parma
Classifiche-di-importi

I principali requisiti di attestazione

 

Per ottenere l’Attestazione SOA occorre dimostrare all’Organismo di Attestazione di possedere una serie di requisiti:

Requisiti di origine generale:

– Regolarità ai fini della normativa antimafia e requisiti di moralità professionale;

– Iscrizione al Registro delle Imprese e assenza di procedure concorsuali;

– Regolarità e assenza di gravi violazioni nello svolgimento dell’attività d’impresa;

– Non aver prodotto false dichiarazioni con dolo e colpa grave;

– Regolarità ai fini delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;

– Regolarità del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva).

 

Requisiti di origine speciale:

– Requisiti di capacità economica (idonee referenze bancarie, patrimonio netto di valore positivo riferito all’ultimo bilancio depositato, idonea attrezzatura tecnica, idoneo organico medio annuo);

– Requisiti di capacità tecnica e direttore tecnico (idonea direzione tecnica, esecuzioni di lavori nelle singole categorie, lavori di punta).

L’Attestazione SOA è, quindi, un documento mediante il quale Organismi, Società o Enti certificatori autorizzati dal Ministero attestano la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000.

Se desideri richiedere una consulenza per l’ottenimento dell’Attestazione SOA a Sonda Servizi e conoscerne il costo, contattaci!

Costo-rinnovo-attestazione-soa-Parma
Rilascio-certificazione-societa-soa-Parma
Opere-specializzate