Progettazione layout produttivi
In un’impresa del settore agroalimentare i requisiti strutturali rivestono notevole importanza: le attività produttive si devono svolgere all’interno di ambienti rispondenti a precisi standard di carattere igienico-sanitario.
I requisiti strutturali, impiantistici e funzionali sono delineati a livello normativo: i principali riferimenti sono i Regolamenti CE 852/04 e 853/04 ed il DPR 327/80.
A queste norme di carattere generale si aggiungono standard applicabili a livello territoriale (es. regolamenti comunali) che definiscono particolari aspetti di carattere igienico-edilizio.
Il principio cardine su cui si basano tutti i requisiti strutturali è strettamente legato al layout della struttura: ogni azienda alimentare deve essere infatti progettata in modo da garantire il flusso in avanti del ciclo produttivo ed in modo da evitare l’incrocio tra “percorsi sporchi” e “percorsi puliti”.
Il layout produttivo deve soddisfare criteri di idoneità strutturale e norme di carattere igienico-sanitario: per giungere alla definizione di un layout rispondente ai requisiti è necessario eseguire una approfondita analisi del proprio processo produttivo, definendo con precisione i flussi e realizzando una mappatura delle attività.
Il team di Sonda Servizi, azienda con sede a Parma, vuole essere un valido supporto per tutte le aziende che vogliono migliorare il loro sistema produttivo.
Come migliorare il sistema, il layout produttivo ed i processi aziendali?
Le imprese che si prefiggono l’obiettivo di migliorare il sistema produttivo aziendale devono effettuare una attenta analisi ed una corretta gestione dei processi: l’ottimizzazione dei processi aziendali consente infatti all’azienda di razionalizzare le risorse e contenere i costi.
Sonda Servizi, azienda con sede a Parma, offre un supporto alle aziende del settore agroalimentare nella ricerca delle migliori soluzioni per migliorare il flusso delle attività e progettare al meglio il layout produttivo dei locali destinati alle attività produttive.