Consulenza alle imprese per la corretta gestione dei rifiuti
La corretta gestione dei rifiuti comporta per le imprese un attento presidio di tutte le problematiche connesse ai rifiuti, dalla loro produzione fino alla destinazione finale (ovvero stoccaggio, raccolta, trasporto, trattamento o eventuale riutilizzo dei materiali di scarto, speciali o non pericolosi) e alla loro tracciabilità, nel tentativo di ridurre l’impatto sulla salute dell’uomo e sull’ambiente.
Il tradizionale regime cartaceo di controllo della gestione dei rifiuti, costituito da registri di carico/scarico, formulari di trasporto e predisposizione del Mud è stato sostituito, a partire dal 13 febbraio 2019, con il R.E.N.T.RI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti).
Sonda Servizi, società con sede a Parma, supporta numerose aziende del Nord Italia, indirizzandole verso una corretta gestione e smaltimento dei rifiuti e organizza corsi specifici per le imprese. Chiunque desideri avere ulteriori informazioni, non esiti a contattarci!
Il R.E.N.T.RI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare. Questa modalità telematica sostituisce la documentazione cartacea finalizzata alla continua trasmissione dei dati in merito alla modalità di gestione dei rifiuti dei soggetti iscritti all’organo di vigilanza.
È obbligatoria l’iscrizione al Registro per:
- Produttori di rifiuti pericolosi;
- Tutti le imprese e gli enti che effettuano il trattamento di rifiuti, compresi quelli che raccolgono o trasportano rifiuti a titolo professionale;
- Gli intermediari e i commercianti di rifiuti pericolosi e non;
- Le attività e i consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di specifiche tipologie di rifiuti.
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti ha il vantaggio di essere una struttura più snella, garantendo costi di contribuzione inferiori rispetto ai sistemi precedenti.
Le aziende che desiderano essere supportate e indirizzate verso una corretta gestione dei rifiuti, sul corretto recupero o smaltimento dei rifiuti non pericolosi speciali possono rivolgersi ai professionisti di Sonda Servizi per ricevere una consulenza tecnica in merito a:
- tenuta dei registri di carico/scarico;
- compilazione dei formulari;
- adempimento degli obblighi previsti dal Sistri (es. iscrizione, pagamento contributo, …) da parte di Enti ed imprese che producono o gestiscono rifiuti speciali pericolosi.
Lo staff di Sonda Servizi, società di consulenza con sede a Parma, mette inoltre a disposizione delle aziende del Nord Italia esperti qualificati nella esecuzione di:
- check-up aziendali per l’individuazione e codifica in base alle normative vigenti dei rifiuti prodotti in azienda;
- check-up legislativi finalizzati alla verifica della conformità legislativa nonché verifiche periodiche ed Audit sulla Gestione rifiuti;
- corsi di formazione personalizzati relativamente alla gestione dei rifiuti nel rispetto della normativa vigente.