Antincendio
I professionisti di Sonda Servizi, società di consulenza con sede a Parma, sono a disposizione delle aziende del Nord Italia che desiderano supporto e consulenza in materia di antincendio.
Il nostro personale tecnico altamente qualificato è in grado di affiancare il servizio di prevenzione incendi aziendale nella gestione degli adempimenti in tema di antincendio, quali:
- realizzazione di pratiche per Rinnovo CPI (compilazione modulistica, redazione certificati/asseverazioni da parte di Professionisti antincendio,…)
- ottenimento di Parere di Conformità.
- gestione delle relazioni con Vigili del Fuoco.
La Valutazione rischio incendio nel luogo di lavoro costituisce parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), previsto dal Testo unico per la Sicurezza sul Lavoro D.lgs. 81/08. La valutazione del rischio di incendio consiste in un processo di analisi, pianificazione, attuazione, monitoraggio e riesame dei rischi di incendio presenti.
Questo processo consente al datore di lavoro di prendere i provvedimenti effettivamente necessari per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori e delle altre persone presenti nel luogo di lavoro; tali provvedimenti comprendono:
- la prevenzione del rischio incendi;
- l’informazione dei lavoratori e delle persone presenti;
- la formazione dei lavoratori;
- le misure tecnico-organizzative destinate a porre in essere i provvedimenti necessari.
La valutazione del rischio di incendio è strettamente legata al tipo di attività (es. uffici, scuole, alberghi,…) e al tipo di materiali immagazzinati e manipolati, ma anche alle attrezzature presenti, compresi gli arredi, alle caratteristiche costruttive del luogo di lavoro e ai materiali di rivestimento.
In base alla valutazione effettuata è possibile classificare il livello del rischio d’incendio di un determinato luogo di lavoro in una delle seguenti categorie: basso, medio o elevato.
Da tale classificazione derivano per il Datore di Lavoro specifici obblighi per quanto concerne le modalità di addestramento antincendio della propria squadra di emergenza.
Il D.Lgs. 81/2008 stabilisce l’esigenza, una volta valutato il rischio incendio in Azienda, di predisporre un apparato permanente composto di addetti che si occupino di ispezionare gli ambienti di lavoro, identificarne i pericoli e agire adeguatamente in caso di sviluppo di un focolaio o, più generalmente, di intervenire al verificarsi di un’emergenza, anche se di natura diversa dall’incendio (terremoti, crolli, allagamenti, ecc.)”.