Consulenza Moca
La certificazione MOCA è dedicata a tutti i produttori di materiali ed oggetti che entrano a contatto con gli alimenti. Una filiera complessa e diversificata che racchiude numerosi operatori economici del settore manifatturiero, come ad esempio i produttori di macchinari per la lavorazione, preparazione, conservazione e somministrazione di cibi e bevande, di vending machine, di imballaggi per alimenti in plastica, eccetera… Le verifiche di conformità condotte da un ente di terza parte consentono alle imprese di dimostrare al mercato la corretta rispondenza ai requisiti legislativi, l’adozione di buone pratiche di fabbricazione, il rispetto dei requisiti di sicurezza dei propri prodotti a tutela della salute umana.
Si definiscono MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti) tutti quei manufatti:
- che sono destinati ad essere messi a contatto con prodotti alimentari,
- che sono già a contatto con prodotti alimentari e sono destinati a questo fine,
- che si prevede possano essere messi a contatto con prodotti alimentari o possano trasferire i propri componenti ai prodotti alimentari nelle normali condizioni d’impiego.
Sotto la definizione MOCA rientrano molteplici e differenti prodotti che sono ampiamente regolamentati a livello nazionale ed europeo anche se, ad oggi, non esiste un unico corpus legislativo armonizzato.
Per richiedere assistenza in merito agli adempimenti MOCA, non esitare a contattarci! Sonda Servizi opera nella provincia di Parma, dove ha sede, e nelle province limitrofe.
Applicazione e caratteristiche
La corretta applicazione della normativa MOCA deve tenere conto di tutte le fasi di lavorazione – Good Manufacturing Practices – ovvero della corretta applicazione delle regole di buona fabbricazione, che comprendono la tracciabilità (come previsto dalla CE 2023/2006), in modo da poter garantire che durante l’intero processo, dalla materia prima, al prodotto finito, fino allo stoccaggio, non intervengano comportamenti o elementi tali da inficiare la qualità del prodotto.
In sintesi, la normativa MOCA si fonda su quattro pilastri a cui le aziende devono attenersi:
- obbligo di disporre e operare secondo sistemi di assicurazione e controllo della qualità;
- redigere e fornire dichiarazioni di conformità dei MOCA;
- etichettare e tracciare i prodotti (lungo tutta la filiera),
- disporre di documentazione di supporto per garantire il rispetto della normativa di riferimento.
L’esperienza e l’approfondita conoscenza della normativa e la pluriennale esperienza dei nostri professionisti, consentono a Sonda Servizi, con sede a Parma, di fornire alle aziende clienti del Nord Italia un’assistenza capillare in materia di MOCA.