Consulenza Food Export

L’internazionalizzazione è una delle sfide più nuove ed importanti per il sistema imprenditoriale italiano: per molte piccole e medie imprese volgere uno sguardo al mercato internazionale rappresenta una valida soluzione per fronteggiare la crisi della domanda interna e ritrovare una nuova competitività.

Molte imprese, rimaste per anni radicate nella struttura economica del territorio dove operavano, hanno intrapreso la strada del Food Export e si sono inserite con successo in nuovi mercati.

Il team di professionisti qualificati di Sonda Servizi, azienda di consulenza con sede a Parma, è a completa disposizione delle imprese che operano nel settore alimentare e che esportano i propri prodotti alimentari in paesi esteri d’interesse.

 

Come-esportare-prodotti-alimentari-Parma
Consulenza-Export-alimentare-Parma
Denominazione-legale-di-vendita
Valutazione-problematiche

Come esportare i prodotti alimentari?

Per affrontare nuovi mercati servono ottime basi commerciali e conoscenze specifiche: aprirsi a nuovi mercati è un’attività stimolante ma complessa, che non può essere intrapresa senza una adeguata preparazione e senza avere effettuato una approfondita valutazione delle problematiche da affrontare.

Le aziende che desiderano esportare i propri prodotti alimentari in Paesi extra UE spesso si trovano di fronte a normative diverse da quelle applicate nell’Unione Europea in ambito di sicurezza alimentare.

Esportare-prodotti-alimentari-Parma
Legislazione-etichettatura-alimentare
Consulenza-Export-food

In alcuni Paesi è necessario il rispetto di specifici requisiti (es. registrazione preventiva dell’azienda in apposite liste, particolari requisiti strutturali, adozione di piani analitici,…), per poter esportare in questi Paesi è indispensabile una profonda ed aggiornata conoscenza degli adempimenti e delle procedure da seguire.

In alcuni Paesi sono, inoltre, in vigore peculiari regole di etichettatura, che impongono l’analisi delle seguenti tematiche:

  • studio delle normative orizzontali e verticali nei paesi destinatari;
  • definizione della denominazione legale di vendita;
  • elenco delle diciture obbligatorie e loro corretta indicazione.

Una semplice traduzione linguistica dell’etichetta non è sufficiente e spesso è fonte di gravi errori.

Sonda Servizi, con sede a Parma, mette a disposizione delle aziende del Nord Italia un team di professionisti qualificati in materia di consulenza nell’export alimentare: consulenti esperti forniranno assistenza nell’analisi della normativa del Paese d’interesse, per individuare le procedure da seguire per esportare i vostri prodotti alimentari nei mercati internazionali.

Normativa-etichettatura-alimentare-Parma
Tracciabilita-alimentare-Parma
Conoscenza-adempimenti-da-seguire

FSMA – FDA

La FDA – Food and Drug Administration è l’agenzia del governo americano che ha l’obiettivo di garantire la salute e la sicurezza dei cittadini attraverso regole e principi che controllino e monitorino sia i processi produttivi delle aziende coinvolte che l’immissione in commercio dei loro prodotti.

Nel 2011 è stato pubblicato il FSMA – Food Safety Modernization Act, pacchetto normativo che obbliga tutti gli operatori del settore alimentare ad adottare un sistema di gestione della sicurezza alimentare in linea con quanto definito dal regolamento sui Preventive controls for human food (per i prodotti alimentari manipolati / processati) e  Standards for produce safety per alcuni prodotti ortofrutticoli.

Tale regolamento prevede:

  • l’obbligo per le aziende che producono alimenti destinati al mercato statunitense di registrarsipresso la Food and Drug Administration.
  • l’obbligo di predisporre dei piani di controllo della sicurezza alimentare (FSP – Food Safety Plan). Tali piani devono essere redatti da figure professionali qualificate, i PCQI (Preventive Control Qualified Individual)che deve essere identificato dall’azienda attraverso una serie di requisiti specifici dettati dalla norma o, in alternativa, deve seguire un corso di formazione specifico erogato da docenti direttamente formati e approvati dalla FDA.
  • l’introduzione di programmi di verifica dei fornitori esteri(FSVP) da parte degli importatori statunitensi, i quali sono tenuti a verificare i fornitori stranieri ed i relativi prodotti, al fine di garantire che gli alimenti importati rispecchino tutti i parametri di sicurezza degli USA per i prodotti destinati al consumo umano.

I professionisti di Sonda Servizi, studio di consulenza con sede a Parma e operativo nel nord Italia, sono a disposizione delle imprese che desiderano esportare i propri prodotti verso gli USA con le conoscenze tecniche ed ispettori qualificati PCQI: per maggiori informazioni non esitare a contattarci.